
Arredare una casa piccola: errori da evitare
Arredare un piccolo appartamento può essere più facile di quanto sembri, dovrete certamente analizzare il progetto nei dettagli. Ci sono una grande quantità di idee e suggerimenti che si possono mettere in pratica, come i nostri arredatori e architetti vi mostreranno. Queste soluzioni servono a creare più armonia, una sensazione di maggiore spaziosità e ampiezza degli spazi.
1. Una buona illuminazione
Un suggerimento sempre valido, e a maggior ragione per chi deve arredare uno spazio piccolo, è quello di prestare molta attenzione all’illuminazione. Naturalmente sarà bene creare una disposizione che favorisca al massimo la circolazione della luce naturale. In secondo luogo, cercate di distribuire in maniera strategica i punti luce artificiali, evitando di limitarvi ad una unica fonte, proveniente dal soffitto, moltiplicando invece la presenza di lampade e luci orientabili in modo tale da evitare angoli bui e zone in ombra.
2. Privilegiare i colori chiari
3. Un unico spazio
4 Sfruttare al massimo le finestre
5. Usare gli specchi
Nel caso di case piccole, un grande alleato è rappresentato dagli specchi, capaci di allargare lo spazio in maniera naturale, moltiplicando le fughe prospettiche e le profondità. Gli specchi dovranno essere disposti in maniera strategica perché possano allargare i confini architettonici degli ambienti.
6. Non sovraccaricare (meno può essere meglio)
La mancanza di spazio non può essere compensata dall’introduzione di tutti gli elementi che andrebbero distribuiti in ambienti più ampi in quelli limitati che avete invece a disposizione. Anzi, è meglio scegliere con cura pochi mobili, capaci di individuare con chiarezza le aree senza sovraccaricarle, appesantendo gli ambienti e rendendoli soffocanti. Equilibrio e armonia sono obiettivi non trascurabili in una casa piccola. Meno può davvero essere meglio.
7. Investire in mobili multifunzionali
8. Scommettere sulle piante
Le piante spesso non sembrano la scelta migliore quando non si ha molto spazio a disposizione. In realtà possono essere delle preziose alleate. Ma andranno, per questo, usate come elemento organico al progetto, come parte integrante della configurazione dello spazio, elemento decorativo e vivificante, che può aiutarvi a diversificare la disposizione in modo da rendere lo spazio più accogliente e aperto.
9. Se potete, mobili su misura
Se potete, il ricorso a mobili su misura è una scelta decisamente vantaggiosa per le case piccole, che può risolvere molti dei problemi dovuti alla mancanza di spazio. E in ogni caso può essere comunque interessante esplorare quali soluzioni possano proporvi degli artigiani come i falegnami, per capire se potrete grazie a queste realizzare le vostre idee e i vostri progetti.
10. Tenere la casa pulita e organizzata
Un ultimo suggerimento, che sembrerebbe scontato, ma spesso risulta decisivo a dispetto delle soluzioni di arredamento adattate: mantenete sempre il vostro piccolo spazio pulito e ordinato, in modo che l’organizzazione che avete scelto non sia resa inefficace dal disordine e dal caos. Non avrete molto spazio a disposizione, ma dovrete essere in grado di godervelo tutto in ogni momento.
0 comment